Rivestimenti per esterno in sintetico Bergamo e Brescia

Matariale in pronta consegn
RIVESTIMENTI

Rivestimenti per esterno in sintetico

Curare al meglio un'abitazione significa, non solo prestare attenzione agli ambienti interni, bensì anche a quelli esterni, così da renderli ordinati e accattivanti. Per riuscire in tale intento è fondamentale dedicarsi al miglioramento e alla valorizzazione delle facciate e delle pareti esterne delle case, applicando rivestimenti di pregio, destinati a durare nel tempo.

La tendenza, infatti, è quella di prestare estrema attenzione ai singoli ambienti indoor delle abitazioni, scegliendo con prodigalità i pavimenti, gli arredi e le rifiniture, trascurando, invece, le parti esterne delle dimore, come la facciata, le recinzioni e bordi piscina che possono essere considerati un vero e proprio biglietto da visita per coloro che non hanno accesso all'abitazione.



Nomawood
Nomawood
Pavimenti sintetici Noma Wood

Caratteristiche fondamentali dei rivestimenti per esterno

I materiali utilizzati per i rivestimenti per esterni devono possedere determinate caratteristiche, tra le quali fondamentale è la durabilità, poiché essi devono costantemente confrontarsi con gli agenti atmosferici (pioggia, neve, grandine, sole), che possono avere un effetto distruttivo.

In alcune zone, infatti, si possono riscontrare condizioni climatiche e ambientali che prevedono un continuo contatto con acqua (zone piovose), salsedine (ambienti marini) o gelo (zone di montagna), ovvero con elementi che possono causare ingenti danni alle strutture. I rivestimenti per esterni, del resto, hanno anche una funzione protettiva, che non deve essere sottovalutata.

Tuttavia, fondamentale è anche la resistenza ai raggi UV, all'usura, al fuoco e alla corrosione, nonché la flessibilità, soprattutto se si deve intervenire su facciate curve o caratterizzate da andamenti irregolari. A ciò si aggiunge la riparabilità e la facilità di manutenzione. Inoltre, contando che si tratta di ambienti indoor, le operazioni di pulizia devono essere facilitate, per tanto è bene selezionare materiali igienici, antibatterici, antimuffa e impermeabili, ovvero che non facciano penetrare l'acqua.

Infine, non devono contenere sostanze tossiche e nocive, che potrebbero causare danni all'ambiente, agli abitanti delle case e a coloro che vivono o si muovono nelle immediate vicinanze, nonché evitare l'emissione di odori sgradevoli e forti, anche questi potenzialmente deleteri.

Eleganza e funzionalità per gli ambienti esterni

Tra le varie tipologie di rivestimenti per esterni in grado di far fronte a questi requisiti, si trovano quelli caratterizzati da materiali sintetici, che sono particolarmente apprezzati proprio perché garantiscono resistenza, durabilità, ma senza trascurare la valenza estetica, che è fondamentale quando si parla di facciate esterne. Infatti, oltre a svolgere una funzione protettiva, i rivestimenti sono applicati anche per abbellire le pareti outdoor degli edifici, che solitamente sono trascurate.

La Legnoderivati Patelli, che affonda le sue radici agli inizi degli anni '60, propone un vasto assortimento di rivestimenti per esterno in sintetico, che non richiedono particolari interventi di manutenzione e sono resistenti agli agenti climatici. Interessanti sono i prodotti Nomawood, che garantiscono una bellezza senza tempo alle facciate degli edifici. Essi sono colorati in massa, per tanto duraturi e adatti per qualunque tipo di condizione climatica.

Tali materiali consentono di valorizzare al meglio gli ambienti outdoor, aumentandone il prestigio e migliorandone l'impatto visivo. Sono facili da installare e da pulire, poiché impediscono la formazione della muffa e degli agenti patogeni. Del resto, l'azienda, che lavora prevalentemente a Bergamo, Brescia e Milano, ha come obiettivo primario quello di soddisfare i propri clienti, garantendo prodotti di qualità, servizi di consegna puntuali ed efficienti, nonché un magazzino sempre rifornito, in modo da ridurre i tempi di attesa.