Pannelli in legno a Bergamo e Brescia

Matariale in pronta consegn
PANNELLI

PANNELLI IN LEGNO

Tra i pannelli in legno, i multistrati rappresentano una delle categorie di semilavorati più ampie. Si tratta di pannelli costituiti da un determinato numero di strati di legno più o meno spessi (da alcuni millimetri a pochi decimi di millimetro) incollati tra di loro in maniera tale da incrociare le venature. L’incrocio ha una funzione specifica, cioè quella di rendere omogenea la resistenza del legno in tutte le direzioni: le caratteristiche meccaniche del legno, infatti, sono unidirezionali.

Solitamente, i legni impiegati più frequentemente per la realizzazione di pannelli multistrati sono quelli delle conifere (specialmente il pioppo, la betulla), considerati legni dolci; vengono utilizzati, comunque, anche il faggio e legni di importazione quali okumè e pino per la produzione di pannelli ad incollaggio fenolico o melaminico resistenti all’acqua.

Vale la pena di citare, poi, i pannelli in legno flessibile: si tratta di compensati che risultano più flessibili del normale in virtù di una composizione particolare, e che vengono utilizzati per la produzione di strutture curve e forme arrotondate.

TRUCIOLARE

Il truciolare (il nostro esclusivamente 100% pioppo) è prodotto tramite l’incollaggio di legno ridotto in scaglie con dimensioni variabili da alcuni millimetri ad un paio di centimetri chiamato cippato. Lo strato superficiale è costituito da uno strato di polvere sottile chiamato di fatto polverino, grazie a questo il pannello può essere placcato con fogli di tranciato di legno (truciolare impiallacciato) oppure si presta ad essere ad essere rivestito con carte decorative (nobilitato), il quale trova ampio utilizzo nell’industria del mobile e risponde alle esigenze del mercato più attuali.

LISTELLARE

Non dimentichiamo il listellare, pannello composto da listelli di legno (abete o pioppo), rivestiti sulle due facce da sfogliati di pioppo o HDF. Può essere impiallacciato in essenza oppure rivestito con il laminato. Ottimo per strutture portanti di mobili è molto apprezzato per leggerezza, stabilità e tenuta.

NOBILITATI SU TRUCIOLARE
SCOPRI DI PIÙ

Pannelli in nobilitati su truciolare

MULTISTRATI
SCOPRI DI PIÙ

Pannelli composti da diversi strati

LISTELLARI E LAMELLARI
SCOPRI DI PIÙ

Listellari e lamellari a Bergamo e Brescia